Le sneakers sono scarpe in tela o in pelle con suola in gomma destinate originariamente al mondo sportivo. Oggi non meraviglia affatto vedere un paio di sneakers sotto un tailleur o un paio di scarpe classiche sotto i jeans. Ciò che davvero meraviglia è il design delle sneakers, i colori, lo stile, i materiali, l’eleganza sfiorata da un tocco vintage.
Le sneakers non sono più soltanto comode scarpe sportive ma calzature ricercate, colorate, multi-materiali, tecnologiche. Dalle Americhe all’Europa all’Asia sono amate in tutto il mondo. Le indossano miliardi di persone. Quelle che un tempo si chiamavano semplicemente scarpe da ginnastica, da tennis o scarpe da basket hanno una storia e un significato socio-culturale che vale la pena di scoprire.
L’evoluzione della scarpa da ginnastica in sneaker inizia alla fine dell’800. La crescente popolarità della corsa sportiva prima e degli sport indoor poi incentiva la produzione di scarpe ad hoc. Le prime Converse All Star (1917), per esempio, sono pensate per il basket.
Eventi storici, sociali e mediatici influenzano la produzione di scarpe sportive e sneakers. Come le Olimpiadi di Berlino del ‘36, preludio alla nascita della tedesca Adidas. O come il film Gioventù bruciata (1955), che farà impennare le vendite delle Converse indossate da James Dean.
Nike è una delle aziende che maggiormente contribuisce alla trasformazione tecnologica delle scarpe da ginnastica. Basti ricordare le celeberrime Nike Air dotate di un ammortizzatore a cuscinetto per ridurre l’impatto al suolo. E tra i modelli iconici della Nike come non menzionare le Jordan Nike Air, serigrafate dal grande campione di basket nel 1985.
Tra modelli di successo e altri da archiviare, le sneakers più moderne sono realizzate in pelli pregiate, modellate in tomaie anatomiche e dotate di suole ergonomiche. La sneaker contemporanea è una scarpa casual o di lusso, da indossare tutti i giorni, ovunque, indipendentemente dall’occasione d’uso.
Sneakers in tela, tessuti naturali e sintetici, pelli pregiate e/o tessuti tecnici traspiranti. Gomma per le suole, ma anche mescole particolari come quella Michelin o Vibram. Sneakers in materiali riciclati. Sneakers in materiali ecosostenibili. I materiali delle sneakers segnano la storia di queste scarpe e sono oggetto di continua ricerca e sviluppo tecnologici.
A distinguersi nel panorama internazionale sono le sneakers artigianali Made in Italy. Due nomi di successo sono Golden Goose Deluxe Brand con il modello iconico Superstar; Leather Crown, sneakers fatte a mano, progettate per il comfort e la corretta postura delle persone.